fbpx

 

DIRITTO MILITARE • DIRITTO AMMINISTRATIVO • DIRITTO PENALE • DIRITTO CIVILE

MILANO - ROMA - VERONA

Le riservate personali e le lettere di biasimo: Come difendersi

Le riservate personali e le lettere di biasimo: Come difendersi

https://www.youtube.com/watch?v=0bFBw_1xsyo

Il video è un estratto del webinar tenuto il 28.01.2022 tenuto dagli avvocati Carbutti e Maiella titolari dell'omonimo studio legale, esperti in diritto militare sulla difesa nei procedimenti disciplinari del personale militare e delle forze di polizia sia ad ordinamento militare che civile. In questo breve video l'avvocato Carbutti esaminerà i risvolti delle lettere di biasimo e delle riservate personali e la loro valenza disciplinare. In particolare verranno forniti anche validi consigli su come difendersi e gli eventuali rimedi da proporre.

Le lettere di biasimo e le riservate personali, conosciute anche come lettere di indirizzo o esortazione, sono degli atti unilaterali della scala gerarchica che non possono essere considerati dei provvedimenti disciplinari, tuttavia possono incidere sensibilmente sulla valutazione caratteristica.

Ultime News in Diritto Militare

Articoli più letti

Approfondimenti Concorsi Pubblici

I nostri Video esplicativi

Ciao! Contatta via WhatsApp gli avvocati Maiella e Carbutti oppure scrivi studiolegale.cm@hotmail.com

Contattaci
Close and go back to page